Arte, musica dal vivo, degustazioni, storia e la grande creatività di cinque giovani nell’incantevole location della Giudea: mancano ormai pochissimi giorni a “Origin5 Event”, appuntamento ideato e organizzato dall’omonima associazione in programma dal 18 al 25...
Il tratto di Appia riaffiorato durante i lavori a Ponte Selce resterà visibile e sarà valorizzato con delle teche informative e didattiche e un’aiuola decorativa. È quanto deciso lo scorso martedì mattina a seguito dell’ultimo sopralluogo effettuato dal delegato della...
Proseguono le iniziative volte alla scoperta della via Francigena promosse dalla DMO nata per valorizzare e promuovere gli antichi percorsi che dall’Europa occidentale conducevano a Roma. Il prossimo appuntamento per la scoperta del meraviglioso tratto di cammino...
Torna e raddoppia il Fondi street food che, in occasione dell’edizione di Halloween, durerà due giorni e vedrà alternarsi un esercito di artisti. ’appuntamento è per domenica 30, dalle 18:00 alle 2:00 e lunedì 31, in Piazza Duomo e Piazza Matteotti, per l’intera...
Secondo appuntamento con “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” nella prestigiosa location di Palazzo Caetani a Fondi. L’appuntamento è per sabato 29 ottobre, alle ore 19:00, con il violinista Giulio Rovighi insieme ad un gruppo di giovani talentuosi...
Dopo il grande successo del primo e del secondo appuntamento, l’ultimo si terrà presso la sala grande del Palazzo Caetani di Fondi domenica 30 ottobre alle 18:00. Ultimo appuntamento della rassegna “Viaggio nell’arte 2022” dedicata all’architetto fondano...
Sono ben sette i siti attivi e aperti alla fruizione dell’utenza pubblica nell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Grazie all’impegno costante di una intelligente sinergia con i volontari del Servizio Civile Universale, L’Ente Parco li ha...
Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macaro esprimono soddisfazione per il prestigioso titolo di Comunità Europea dello Sport 2024 che la città di Fondi ha conseguito assieme a Sabaudia (comune capofila), Terracina e Maenza. L’ufficialità...
L’intera giornata di venerdì 7 ottobre del FONDIfilmFESTIVAL – Riviera d’Ulisse 2022 è dedicata alla rassegna retrospettiva “Il cinema di Leonardo Di Costanzo”. In occasione della XXI edizione della rassegna l’Associazione Giuseppe De Santis ha voluto dare...
ITRI – Il ‘padre’ del neo realismo italiano Giuseppe De Santis continua a far parlare: del suo cinema, della sua storia personale, culturale e politico-sociale. Dopo il recente libro di Paolo Speranza su “Riso amaro” (edizione Gremese), presentato in anteprima...