Notizie su Fondi

Resta Sempre Informato su Notizie ed Eventi a Fondi, Cittadina Sempre in Fermento

Sarà dedicata all’Appia Regina Viarum l’8^ Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”

Torna la Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: l’edizione 2025, l’ottava per l’attesa kermesse organizzata dall’Associazione “Ars et Vis”, sarà dedicata all’Appia Regina Viarum.

Dal 19 al 27 aprile la mostra “Memorie scolpite”: l’anima del legno secondo Onorato D’Ambrosio

La mostra “Memorie scolpite nel legno” è un viaggio nell’universo poetico e profondo di Onorato D’Ambrosio, artigiano, scultore e custode di una tradizione che parla al cuore. L’esposizione si terrà presso la sala terranea del Castello Caetani di Fondi, da sabato 19 a domenica 27 aprile 2025, negli orari di apertura del Museo civico.

Libridamare riapproda a Fondi con un’ondata di eventi

Spiegate le vele, Libridamare è pronta a riapprodare in terra pontina portando in dono un’ondata di eventi culturali, attività a contatto con la natura per grandi e piccini, musica e suggestioni. Dopo il debutto di domenica scorsa a Roma, la rassegna torna a Fondi con un’intensa tre giorni di appuntamenti gratuiti e tutti patrocinati dal Comune...

Il mercato di Pasqua anticipato a sabato 19 aprile

Anche quest'anno, con apposita ordinanza firmata dal sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, il mercato domenicale del giorno di Pasqua è stato anticipato a sabato 19 aprile.

Rifiuti R.A.E.E.: studenti in piazza per sensibilizzare la collettività al corretto conferimento

Gli AMBASSADOR JUNIOR (EPAS) dell' I.I.S. "Gobetti-de Libero" di Fondi, in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Fondi e la "De Vizia" Tranfer S.p.a., hanno promosso, a partire dal mese di febbraio, una raccolta periodica di rifiuti RAEE, rivolta a tutta la comunità scolastica.

Sabato 12 aprile la presentazione del libro di Anna Foa ”Il suicidio di Israele”

Sabato 12 aprile, alle ore 10.00, presso la sala conferenze del Castello Caetani di Fondi, si terrà la presentazione del libro di Anna Foa dal titolo “Il suicidio di Israele” (Laterza, 2024).

Trekking all’interno dei Parchi: domenica 13 aprile la terza edizione

Torna “Trekking all’interno dei Parchi”, l’evento sportivo e naturalistico dedicato alle aree protette della Piana di Fondi ormai giunto alla sua terza edizione. L’appuntamento con l’escursione primaverile amata da grandi e piccini è per domenica 13 aprile alle 8:30. Destinazione: Quercia del Monaco e Ruderi di Acquaviva.

“Vittorie Imperfette”: l’autore Federico Vergari a Fondi per parlare ai ragazzi di provvidenziali sconfitte. Appuntamento il 4 aprile alle 10:30 a Palazzo Caetani

Venti biografie di atleti che non si sono mai arresi, storie di sportivi famosi che hanno appassionato e continuano ad appassionare i tifosi di tutto il mondo: da Marco Pantani ad Assunta Legnante, da Michael Jordan a Tazio Nuvolari, da Novak Djokovic e Alex Zanardi.

La Notte Nazionale del Liceo Classico – 2025

Il 4 aprile il Gobetti-de Libero, asssieme a centinaia di licei in tutta Italia, aprirà le porte alla cittadinanza. Per sei ore gli studenti si esibiranno in tutta una serie di performance legate ai loro studi volte e all'esaltazione del valore formativo della cultura classica

Arriva a Tumulito “Il Gioco natura della città”: un parco super green vista mare

C’è attesa per la realizzazione di un nuovo particolarissimo parco che sorgerà a Tumulito, sul litorale di Fondi. Si tratta di un progetto ideato e realizzato dall’Associazione “Contrada Selvavetere” che, mediante la partecipazione ad un avviso pubblico, si è aggiudicata la gestione del chiosco ubicato in località Tumulito.

“La vita nell’aldilà e il culto dei morti nell’Antico Egitto”: Stefania Sofra venerdì 21 marzo a Palazzo Caetani

Dopo la partecipatissima conferenza di presentazione del Busto di Augusto, tornato al Museo civico archeologico di Fondi a 20 anni dal suo rinvenimento a Sant’Anastasia, il Comune di Fondi riavvolge ulteriormente il nastro del tempo per scandagliare i misteri dell’aldilà nell’antico Egitto.

Il 30 marzo la MTB italiana in città con la 27^ edizione della Marathon Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi

La Marathon Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, prevista per il prossimo 30 marzo compie un importante upgrade, un passo dovuto considerando che la prova pontina è alla sua 27esima edizione.

I concerti dell’Accademia degli Sfaccendati tornano a Fondi: il programma 2025

Tornano a Fondi i concerti dell’Accademia degli Sfaccendati: 10 appuntamenti con la musica classica che si susseguiranno da domenica 23 marzo a lunedì 24 novembre.

”Camminare Verso la Musica”: il 16 marzo visita guidata e concerto nella natura

Ritorna la rassegna “Camminare Verso La Musica”, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Ginepro Art.

Il ritorno del Busto di Augusto a Fondi: sabato 15 marzo la presentazione della mostra

Il ritorno del busto di Busto di Augusto a Fondi. Non poteva che essere questo il titolo dell’evento di presentazione della mostra che sarà inaugurata sabato 15 marzo alle 17:30 e resterà visitabile a tempo indeterminato presso il Museo civico archeologico di Fondi.

Commemorazione degli 800 anni dalla nascita di San Tommaso d’Aquino

Un evento importantissimo, da un punto di vista storico, spirituale e persino turistico, quello che si terrà domani venerdì 7 marzo, con inizio alle ore 10:30, presso il Chiostro di San Domenico.

“Sperimentazioni Sonore” sabato 22 febbraio all’auditorium “Sergio Preti”

L’Associazione di Promozione Sociale Ginepro Art inaugura le attività del 2025 con un evento straordinario denominato “Sperimentazioni Sonore”. Si tratta di un dialogo improvvisativo tra voce, strumenti acustici e strumenti elettronici. Una performance particolare, un viaggio sonoro in cui strumenti antichi e moderni si fondono creando atmosfere uniche nel suo genere.
Carnevale 2025 a Fondi: tanti eventi per grandi e piccini

Carnevale 2025 a Fondi: tanti eventi per grandi e piccini

È ufficialmente partita la macchina organizzativa del Carnevale 2025 a Fondi che, anche quest’anno, sarà in collaborazione con tantissime associazioni della città. L’evento sarà articolato in due parti: "La Carnevalata" e "Carnevale al Centro".

Martedì 18 febbraio riapre il Dachau Park in via Mola di Santa Maria

Giovedì 13 febbraio, alle 16:00, riaprirà ufficialmente il Dachau Park di via Mola di Santa Maria. L’area verde adiacente al Palazzetto dello Sport è stata completamente recintata per consentire al gestore una più efficace attività di sorveglianza e manutenzione.

”Il bambino di oggi, l’adulto di domani”: sabato 22 febbraio tornano gli incontri promossi dall’Associazione AMI

Tornano gli incontri promossi dall’Associazione Mamme Informate con il patrocinio del Comune di Fondi. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 22 febbraio, alle ore 16:00, presso la sala conferenze del Castello Caetani, e sarà dedicato al tema “Il bambino di oggi, l’adulto di domani”.

Ripartono gli eventi dedicati alla lettura in biblioteca

Ripartono gli eventi dedicati alla lettura presso la biblioteca comunale. Ben otto gli appuntamenti, in programma fino alla fine del mese di maggio e dedicati a diverse fasce di età, promossi dai volontari di “Nati per Leggere” con il patrocinio del Comune di Fondi.

Sabato 8 febbraio torna ”La saga di Salomone – I Templari si raccontano”

Torna, dopo il successo delle precedenti edizioni, "La saga di Salomone - I Templari si raccontano". L'evento culturale, che gode del patrocinio del Comune di Fondi, si terrà sabato 8 febbraio, con inizio alle 16:30, presso la sala convegni del Castello Caetani di Fondi.

Giorno della Memoria: tutti gli eventi in programma a Fondi

cuole, associazioni, volontari ed Enti insieme per ripercorrere la storia, riflettere e non dimenticare: quest'anno, in occasione del Giorno della Memoria che ricorre il 27 gennaio, in un'ottica di collaborazione e supporto reciproco, Comune di Fondi e Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi stanno promuovendo insieme una serie di iniziative in programma dal...

Sabato 25 il primo appuntamento del 2025 con il Festival Riviera di Ulisse

Torna a Fondi il Festival Riviera di Ulisse con il primo appuntamento dell'anno, e si riparte da dove era terminato nel Natale 2024, presso Palazzo Caetani.