Sono da generazioni un punto di riferimento per le famiglie del posto e custodiscono le tradizioni della città a tal punto da essere diventate un simbolo di fondanità: sono solo alcune delle motivazioni che hanno portato l’amministrazione comunale e la Confcommercio a...
Promuovere la conoscenza del territorio e delle sue specificità: questo l’obiettivo dell’associazione “Onorato II Caetani” che ha organizzato la tre giorni “Guardar lontano, veder vicino”, in programma il 29, il 30 e il 31 luglio a Villa Cantarano (via Cesare...
Da Villa Placitelli alla Tenuta le Sugarelle fra reperti archeologici e prelibatezze culinarie A Fondi prende il via “Vivi nel Parco 2021” un denso programma di eventi e attività che si svolgeranno fra luglio e settembre e che coinvolgeranno associazioni e...
Escursione notturna di facile difficoltà per conoscere le numerose storie e racconti legate a fantasmi e creature leggendarie Per info:Giancarlo Pagliaroli329 3652954 – 340...
È durata oltre 60 anni l’avventura europea di una testa romana risalente al II secolo d.C., riaffiorata durante uno scavo effettuato a Fondi negli anni Trenta, trafugata tra il 1944 e il 1960 e finalmente tornata a casa. Il reperto, rappresentante un soggetto...
Nel tardo pomeriggio di sabato le due teste romane rubate nel 1979 dall’allora aula consiliare di Palazzo San Francesco sono state finalmente restituite alla città di Fondi. Erano state ritrovate lo scorso marzo dai carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale...